
#VISITSANVITO
L'hashtag è ormai diventato simbolo delle azioni di promozione turistica del Comune di San Vito Chietino, che ha deciso di investire risorse ed energie per valorizzare al meglio le bellezze di questa piccola località di mare.
Fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo per l’anno scolastico 2023/2024
Istruzione Si comunica che, per l’anno scolastico 2023/2024, possono accedere al beneficio della fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo gli alunni residenti nel Comune di San Vito Chietino frequentanti la scuola secondaria inferiore e la scuola secondaria superiore.
Istituzione “stalli rosa”
Sociale Sono stati istituiti, tracciati e disciplinati gli “stalli rosa”, come contributo sociale alla natalità e alla genitorialità. Gli stalli rosa sono distribuiti tra Capoluogo, Marina e Sant’Apollinare come specificato nell’avviso.
Come accreditarsi alla piattaforma per la gestione delle procedure di gara
Piattaforma CUC Si rende noto a tutti gli operatori economici che a partire dal giorno 01/12/2023 dovranno accreditarsi nella nuova piattaforma telematica dell’Ente.
Istanza di Valutazione di Incidenza relativa alla variante al P.R.G. vigente
PRG Istanza di Valutazione di Incidenza ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. 357/1997 relativa alla variante al P.R.G. vigente.
Iniziativa “Trimestre anti-inflazione” per contrastare il caro-spesa
Sociale Il Governo ha dato avvio all’iniziativa denominata “Trimestre anti-inflazione”, per il contenimento dei prezzi a tutela del potere di acquisto delle famiglie, contro l’inflazione attuale.
Il Comune informa
Notizie utili per cittadini e impreseAssegnazione di contributi per il rimborso parziale dei canoni di affitto
Si rende noto che, a partire dal 9 ottobre 2023, i soggetti in possesso dei requisiti indicati nel bando, possono presentare domanda per il rimborso parziale dei canoni di affitto utilizzando esclusivamente la modulistica indicata nell’avviso.
Continua la letturaSi riunisce il Consiglio Comunale lunedì 25 settembre 2023
Viene resa nota la convocazione del Consiglio Comunale in seduta straordinaria lunedì 25 settembre 2023 alle ore 17:00. I punti all'ordine del giorno sono:
Continua la letturaCome accreditarsi alla piattaforma per la gestione delle procedure di gara
Si rende noto a tutti gli operatori economici che per avere rapporti amministrativo-commerciali con il Comune di San Vito Chietino e la Centrale Unica di Committenza - CUC “Unione dei Miracoli”, è necessario accreditarsi alla piattaforma telematica GA-T.
Continua la letturaOrari e disponibilità di apertura dell’Infopoint
Si comunicano gli orari di apertura dell'Infopoint sito presso il Lungomare Sud "Ericle D'Antonio".
Clicca sulla notizia per approfondire.
Rimborso rette asilo nido “Delfino Blu” e asilo privato per residenti
Si rende nota la procedura prevista per avanzare richiesta di rimborso parziale di quanto pagato per la retta dell’asilo nido di minori iscritti al nido comunale “Delfino Blu” o di minori residenti nel Comune di San Vito Chietino ed iscritti a nidi privati del territorio per l’a.e. 2022/2023
Continua la letturaManifestazione di interesse per la concessione di locali idonei per la celebrazione di matrimoni e costituzione di unioni civili
L’Amministrazione comunale intende verificare la disponibilità locali che siano di particolare pregio storico, architettonico, ambientale, artistico o turistico, presenti nel territorio comunale, per la sola celebrazione di matrimoni e costituzione di unioni civili.
Continua la letturaConferma aliquote e detrazioni IMU 2022
Si rende noto che con deliberazione di Giunta Comunale n. 103 del 13/10/2021 sono state confermate anche per l'anno 2022 le aliquote della "nuova IMU", così come elaborate nell’anno 2020, come da prospetto proposto in allegato.
Continua la letturaLa "Rete Ciclabile dei Trabocchi", il percorso ciclopedonale per vivere il fascino della Costa dei Trabocchi
La "Rete Ciclabile Trabocchi" è uno dei modi migliori per scoprire l’Abruzzo: una rete di percorsi per vivere il fascino della Costa dei Trabocchi, 263 km in 12 percorsi, dalla Costa dei Trabocchi verso l'entroterra.
Continua la lettura“Una scelta in Comune”: donare è una scelta naturale
Il Comune di San Vito Chietino è coinvolto nel progetto “Una scelta in Comune”. I cittadini maggiorenni possono esprimere la propria volontà alla donazione di organi e tessuti al momento del rilascio o del rinnovo della Carta d’identità, recandosi presso l’Ufficio Anagrafe e compilando il modulo che verrà consegnato.
Continua la letturaCertificati anagrafici online e gratuiti per i cittadini
A partire dal 15 novembre sarà possibile scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, accedendo al portale con l’identità digitale (SPID, CIE o CNS), senza bisogno di recarsi allo sportello.
Continua la letturaAltre notizie di pubblico interesse
Comunicazioni rilevanti dal Comune e da altri EntiRiconoscimento danni alla viticoltura causati da peronospora
Con l'approvazione della DGR n. 757 del 13/11/2023 è stata riconosciuta l'eccezionalità dei danni arrecati alla viticoltura abruzzese a causa degli attacchi di peronospora (plasmopara viticola) in conseguenza dell’eccezionale andamento meteorologico avverso (eccesso di pioggia), nei mesi da aprile a giugno 2023.
Continua la letturaContributi a imprese agricole e forestali per interventi di messa in sicurezza del suolo
Si rende noto l'avviso pubblico per la concessione di contributi alle imprese agricole e forestali per interventi di messa in sicurezza e manutenzione del suolo. Le domande di partecipazione potranno essere inoltrate tramite lo Sportello Regionale, a partire dalle ore 10:00 del 27/11/2023 fino al 12/12/2023.
Continua la letturaContributi per genitore-caregiver che assiste minori in condizioni di gravissima disabilità
La Giunta Regionale ha approvato i criteri e modalità per la erogazione di contributi economici, per l’anno 2023, finalizzati al riconoscimento e alla valorizzazione del lavoro di cura del genitore-caregiver che assiste minori affetti da una malattia rara e in condizioni di disabilità gravissima.
Continua la letturaErogazione credito d’imposta e contributo a fondo perduto per le imprese turistiche
i sensi dell’art. 6, comma 1, dell’Avviso Pubblico del 23 dicembre 2021, si pubblica l’Avviso prot. n. 2615/22 del 18 febbraio 2022, recante modalità applicative per l’accesso alla piattaforma online per l’erogazione del Credito d’imposta e del Contributo a fondo perduto per le imprese turistiche.
Continua la letturaAvvio progetti utili alla collettività (PUC)
L’Ambito Distrettuale Sociale n. 11 Frentano intende effettuare una ricognizione per raccogliere la disponibilità, da parte di ETS, quali Società Cooperative Sociali, Organizzazioni di Volontariato, Associazioni di Promozione Sociale, Imprese Sociali e Fondazioni, per l'avvio di progetti utili alla collettività (PUC).
Continua la letturaProgetto “Se mi lasci non vale! – Conoscere e prevenire”
“Se mi lasci non vale! – Conoscere e prevenire” è un progetto innovativo proposto e realizzato dal CDCA Abruzzo Aps e rivolto a tutto il territorio della Regione Abruzzo.
Continua la letturaProgetto "Change Drivers" - Attori del cambiamento
Continua il progetto Change Drivers, finanziato dall'Otto per Mille Valdese e proposto dal Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali-CDCA Abruzzo in ottica di proseguimento del Contratto di Fiume Feltrino (CdF Feltrino).
Continua la lettura"Bike touring", idee d’impresa sul turismo in bicicletta
“Bike touring” seleziona, confronta e premia le migliori idee d’impresa sul turismo in bicicletta. Chi ha voglia di innovare può mettersi in gioco sul tema della mobilità sostenibile e della vacanza attiva, particolarmente attuale in prospettiva next normal.
Continua la letturaAgevolazioni per la promozione dell'economia locale
La conversione in legge del D.L. 34/2019 (Decreto Crescita) ha introdotto l'art. 30-ter relativo alla concessione di agevolazioni per la promozione dell'economia locale mediante la riapertura e l'ampliamento di attività commerciali, artigianali e di servizi nei comuni con popolazione fino a 20.000 abitanti.
Continua la letturaRealizzazione rete regionale "Abruzzo bike friendly"
La Regione Abruzzo intende promuovere la creazione di una rete di strutture ricettive e di servizi complementari in grado di favorire lo sviluppo e la qualificazione dell'offerta cicloturistica, denominata "Abruzzo Bike Friendly".
Continua la lettura